Come sono stati scoperti questi resti archeologici?

Nel 1998, in seguito alla segnalazione di scavi clandestini, questo sito viene scoperto e scavato sistematicamente dalla Soprintendenza. I primi scavi indagano solo l’area interessata dalle attività dei tombaroli.
Altre campagne di scavo sono state condotte nel 2004 e nel 2010 per esplorare il resto del pianoro.

Nel sito sono state trovate alcune terracotte votive, alcune anche in scavi illegali condotti negli anni Settanta.

Tra queste, spiccano alcune teste femminili e maschili di pregevole fattura.